martedì 30 ottobre 2012

ESTRAZIONE DEL 30 OTTOBRE





Bari4230898459
Cagliari3978182228
Firenze784390859
Genova677911471
Milano42585567
Napoli647714134
Palermo88411877
Roma922806952
Torino875456772
Venezia777626798
Nazionale814116079





Ecco i 20 numeri vincenti!
2459182230394142
43646776777879878889










10  -  32  -  46  -  61  -  70  -  75       NUMERO SUPERSTAR   13       JOLLY   73


SIMONELOTTO





LOTTO SIMONE
34-50-90 TUTTE
12-90 AMBO TUTTE
19 NAZIONALE




10 E LOTTO SIMONE
08-10-16-26-48-50 DA 1 EURO
05-20-22-71-76 DA 1 EURO







SUPERENALOTTO SIMONE
6-18-24-38-57-75 SUPER STAR 32








ANALISI E PREVISIONI PER L'ESTRAZIONE DEL 30 OTTOBRE








GRANDE SITUAZIONE STATISTICA PER IL 19 SULLA NAZIONALE, PERCHE' IL
NUMERO IN QUESTIONE HA SUPERATO IL SUO PRECEDENTE RECORD STORICO
DI 140 ESTRAZIONI. AL MOMENTO SIAMO A 142........


NELLA SCORSA ESTRAZIONE, USCITO IL 43 SU GENOVA COME PREVISTO NELLA
RUBRICA DEDICATA ALLA CICLOMETRIA
====================================================================

I GEMELLI MANCANO A FIRENZE DA 68 COLPI, SI PUO' PROVARE L'AMBO
CHE PAGA 6,52 VOLTE LA POSTA

QUINDI   11-22-33-44-55-66-77-88   AMBO SU FIRENZE
______________________________________________________________________________


PER IL GIOCO SU TUTTE PROVIAMO QUESTI AMBI GEMELLI :

22-55   RITARDO DI 1005  COLPI                        SU VENEZIA
22-44   RITARDO DI 1112  COLPI                        SU VENEZIA
11-77   RITARDO  DI 1229 COLPI                        SU VENEZIA
11-22   RITARDO  DI  133O COLPI                      SU VENEZIA

22-88  RITARDO DI 139 COLPI SU TUTTE
66-88  RITARDO DI 117 COLPI SU TUTTE
77-88  RITARDO DI 100 COLPI SU TUTTE

L'AMBO SU VENEZIA PAGA 235 VOLTE LA POSTA
L'AMBO SU TUTTE PAGA 23,5 VOLTE LA POSTA
========================================

L'AMBO 50-80 MANCA SU TUTTE DA 105 COLPI
_______________________________________________



SEGNALI  CICLOMETRICI


16   SU FIRENZE-GENOVA E NAPOLI
___________________________________

14  SU NAPOLI E PALERMO
___________________________________

7  SU BARI E PALERMO
___________________________________

13 SU BARI E CAGLIARI
____________________________________

60  SU MILANO E ROMA
____________________________________




GIOCO DELLE SPIE :

89 DI MILANO  -  L'USCITA DEL 6 A PALERMO HA ANTICIPATO 74 VOLTE SU 280
                                IL NUMERO IN QUESTIONE

72 VENEZIA  -  L'USCITA DEL 79 A ROMA HA ANTICIPATO QUESTO NUMERO IN
                            69 CASI SU 277

____________________________________________________________________________



RUOTA DI CAGLIARI  :

40 - MANCA DA 43 COLPI
35-  MANCA DA 42 COLPI
43 - MANCA DA 41 COLPI

IL DISTACCO RAVVICINATO E' UN ELEMENTO STATISTICO IMPORTANTE
PROBABILE UN USCITA IMMINENTE ENTRO 3 COLPI DI ALMENO UN NUMERO
___________________________________________________________________________



RUOTA DI CAGLIARI  :


13  E  69   RITARDO SINCRONO DI 58 COLPI     MONITORARE......
____________________________________________________________



RUOTA DI GENOVA  :

27 E 74   RITARDO SINCRONO DI 45 COLPI     SITUAZIONE INTERESSANTE
______________________________________________________________________



NAPOLI  :

7 E 47  SONO CAPOGIOCO CON 75 COLPI..............ESPLOSIVA SITUAZIONE !!!!!
__________________________________________________________________________


RUOTA DI PALERMO :

IL 10 MANCA DA 74 COLPI, NOTARE CHE IN TUTTE LE ALTRE RUOTE IL RITARDO
MASSIMO DI QUESTO NUMERO E' DI SOLI 19 COLPI A MILANO
______________________________________________________________________________



SU GENOVA E MILANO :

RITARDO SINCRONO DI DUE TERZINE     

53-33-30  SU GENOVA  29 COLPI CIASCUN NUMERO
29-52-59  SU MILANO   29 COLPI  CIASCUN NUMERO





BUONE VINCITE A TUTTI   !!!!!!!!!









sabato 27 ottobre 2012

ESTRAZIONE DEL 27 OTTOBRE





ESTRAZIONE - sabato 27 ottobre 2012

RUOTA1° estr.2° estr.3° estr.4° estr.5° estr.
Bari8256774969
Cagliari7055876468
Firenze7187683513
Genova4359283531
Milano414563734
Napoli6246827635
Palermo208959690
Roma7123791584
Torino2174752010
Venezia4371637412
Nazionale624333454





Ecco i 20 numeri vincenti!
4142021232843465556
59626870717477828789






combinazione vincente : 15 - 33 - 34 - 43 - 49 - 75 Jolly 9 SuperStar 13













SIMONELOTTO



                                            IL LOTTO DI SIMONE                        



21-68 AMBO A TUTTE

19-50 AMBO A TUTTE

22-88 AMBO A TUTTE

9-21 AMBO A TUTTE

12-90 AMBO A FIRENZE

45-60 AMBO A MILANO

18-25 AMBO A MILANO

33-68 AMBO A MILANO

GIOCATE DA 1 EURO









1-9-19-23-50-64-68-77-90

1-16-19-20-23-26-63-64-90



GIOCATE DA 1 EURO A COMBINAZIONE










08-10-16-26-80-82 SUPER STAR 48


ANALISI E PREVISIONI PER SABATO 27 OTTOBRE




ENRICOLOTTO
=============



MOLTO ALTA LA PROBABILITA' DI SFALDAMENTO DELLA COPPIA DI NAPOLI
7-47 CAPOGIOCO DA TROPPO TEMPO

IL 71 SU MILANO MANCA DA 132 COLPI , PENSATE CHE QUESTO NUMERO E'
CAPOGIOCO DA 115 ESTRAZIONI.............

TERZINA DI BARI  24-48-54  IN FASE DI SFALDAMENTO, PERCHE' I TRE NUMERI
SONO RITARDATARI DA 65 COLPI PER IL 24 E 64 COLPI PER GLI ALTRI DUE.
TROPPO COMPRESSA LA SITUAZIONE CICLICA PER NON SALTARE......

COPPIA 13 E 69 IN BUONA POSIZIONE STATISTICA, ENTRAMBI MANCANO DA
BEN 57 COLPI SULLA RUOTA DI CAGLIARI. IL RITARDO SINCRONO IN QUESTIONE
E' MOLTO ALTO.......

IL 9 SU VENEZIA HA VISTO SORTIRE LA SUA SPIA, CIOE' IL 42 DI TORINO, LA CUI
PRESENZA HA ANTICIPATO L'USCITA DEL NUMERETTO VENETO IN 64 CASI SU
256 .QUINDI PROVATE QUESTO 9 SU VENEZIA , MAX 3 COLPI



SEGNALI CICLOMETRICI:

14 SU GENOVA E MILANO

2   SU BARI E ROMA

20 SU GENOVA E NAPOLI

43  SU GENOVA E ROMA



AMBO 50-80 MANCA SU TUTTE DA BEN 104 COLPI


CINQUINA SINCRONA IN STRAORDINARIO RITARDO SULLA RUOTA DI BARI

41-80-39-60-40   ALMENO UNO DOVREBBE USCIRE IMMEDIATAMENTE
RITARDO DI BEN 23 COLPI , FATTO PIU' UNICO CHE RARO

LA QUATERNA SINCRONA MANCA SULLA RUOTA DI PALERMO DA BEN 25 COLPI
I NUMERI CHE LA COMPONGONO SONO    29-53-13-69   ALMENO UNO E' IN USCITA
RAPIDA

QUATERNA IN DECINA SU TUTTE:

11-13-19-23-29-43-44-71-88-90                   

7-8-19-23-45-66-69-70-85-90

PAGA 53,7 VOLTE LA POSTA
========================

AMBO SU TUTTE

21-43  /   11-90  /   10-70  /   45-90   /    8-69

PAGA 23,5 VOLTE LA POSTA
=======================


AMBO IN TERZINA SU TUTTE
=========================

19-7-43   /   5-11-85   /    8-10-70   /   26-5-87 /   30-60-90

PAGA 7,8 VOLTE LA POSTA         L'AMBO
======================= 

PAGA 423 VOLTE LA POSTA        IL TERNO
=======================





venerdì 26 ottobre 2012

PIOVONO VINCITE AD OGNI ESTRAZIONE!!!!!!!




NON CI SONO PIU' PAROLE RAGAZZI  !!!!!!!!!!!!!!!!

SECONDA ESTRAZIONE DELLA SETTIMANA E SECONDA GIORNATA DI VINCITE......

ECCOLE NEL DETTAGLIO  :


23-90  SU VENEZIA    NELLA RUBRICA DI SIMONE
VINCITA DA 23,5 VOLTE LA POSTA PER LA GIOCATA SU TUTTE  !!!!!!!!!

12-90  SU MILANO    NELLA RUBRICA DI SIMONE
(DA SOTTOLINEARE CHE HA PROPOSTO SIA LA RUOTA CHE LA GIOCATA SU TUTTE
QUINDI VINCITA DA 235 VOLTE LA POSTA PIU' UNA DA 23,5 VOLTE  !!!!!!!  )


23-90   SU TUTTE  NELLA RUBRICA DI ENRICO  

90  A VENEZIA  NELLA RUBRICA DI ENRICO

57 A VENEZIA NELLA RUBRICA DI ENRICO



FANTASTICO !!!!!!!!!!!!!!!


SPERO ABBIATE SEGUITO I NOSTRI CONSIGLI  E VINTO ALLA GRANDE!!!!!!!!

APPUNTAMENTO A DOMANI PER LE NUOVE PREVISIONI DI ENRICO E SIMONE !!!!

giovedì 25 ottobre 2012

ESTRAZIONE DI GIOVEDI 25 OTTOBRE SUPERENALOTTO

 
 
 
 
 
                                                             
 
 
 
 
 




Ecco i 20 numeri vincenti!
561423253032344042
50515762697576798190



                                                                           
                                                                                      



combinazione vincente : 15 - 23 - 51 - 52 - 77 - 90 Jolly 19 SuperStar 19


ESTRAZIONE DEL 25 OTTOBRE 2012 DEL LOTTO






RUOTA1o estr.2o estr.3o estr.4o estr.5o estr.
Bari3479812012
Cagliari7523513758
Firenze9076834262
Genova626327649
Milano4050905412
Napoli253020109
Palermo325807954
Roma1469672922
Torino504281187
Venezia5790132345
Nazionale611342103

SIMONELOTTO







SIMONELOTTO

21-87-88 TUTTE AMBO E TERNO

21-85-87 TORINO AMBO E TERNO

6-23-90 TUTTE AMBO E TERNO

12-90 MILANO - GENOVA - TUTTE - AMBO








ENRICOLOTTO DEL GIOVEDI





DOPO LA STREPITOSA RUBRICA DI LUNEDI PROVIAMO A REPLICARE CON
L'ESTRAZIONE ODIERNA:


SEMPRE IN PRIMO PIANO 1L FAMIGERATO 71 DI MILANO, CHE ORMAI HA PIU'
CHE ESAURITO LA SUA CORSA, ESSENDO CAPOGIOCO DA 114 , OLTRE AD ESSERE
IL SECONDO CENTENARIO DEL MOMENTO, CON 131 ESTRAZIONI DI RITARDO

A FIRENZE I GEMELLI TARDANO DA BEN 66 ESTRAZIONI, SICURAMENTE UN
RITARDO DI TUTTO RISPETTO.
L'AMBO IN OTTINA IN QUESTO CASO PAGA 8,39 VOLTE LA POSTA
 
QUINDI DA GIOCARE    11-22-33-44-55-66-77-88    AMBO SU FIRENZE

COPPIA SINCRONA A CAGLIARI DI TUTTO RISPETTO  :
SONO IL 13 E IL 69  , CHE RITARDANO DA 56 COLPI
ALMENO 1 DOVREBBE USCIRE A BREVISSIMO TEMPO

A PALERMO IL 58 E I 64 SONO DISTANZIATI DA UNA SOLA ESTRAZIONE DI RITARDO   , RISPETTIVAMENTE 57 E 56 COLPI. ANCHE QUI ALMENO UNO
E' IN IMMINENTE USCITA

STESSO DISCORSO PER LA RUOTA DI ROMA DOVE IL 56 E L'81 SONO IN RITARDO
DA 55 E 54 COLPI

IL 90 DI VENEZIA E' ASSENTE DA BEN 65 ESTRAZIONI, ED ESSENDO UN NUMERO
DI ALTO LIVELLO ESTRAZIONALE, SIAMO IN DIRITTURA DI ARRIVO

SEMPRE A VENEZIA IL72 E IL 57 SONO SEPARATI DA UNA SOLA ESTRAZIONE DI
RITARDO , RISPETTIVAMENTE 58 E 57 COLPI......PROVIAMOCI

NUMERI SEGNALATI DALLA CICLOMETRIA  :


30  SU BARI E GENOVA
36  SU FIRENZE E MILANO
11  SU GENOVA E PALERMO
4    SU FIRENZE E TORINO


A BARI L'AMBO IN CINQUINA CON DISTANZA 18 RITARDA DA 203 COLPI
SU QUESTA SEQUENZA :   1-19-37-55-73
L'AMBO IN CINQUINA PAGA 25 VOLTE LA POSTA

L'AMBO 66-88 SU TUTTE RITARDA DA BEN 115 COLPI
PAGA 23,5 VOLTE LA POSTA

IL 22-88 SU TUTTE MANCA DA 137 COLPI
PAGA 23,5 VOLTE LA POSTA

GLI AMBI  12-21  E  14-41  SU TUTTE  SONO IN RITARDO RISPETTIVAMENTE DA
155 COLPI E 152 COLPI 
PAGA 23,5 VOLTE LA POSTA

L'AMBO IN TERZINA SU TUTTE PAGA 7,8 VOLTE LA POSTA
PROVIAMO  :

5-11-85    /      19-7-43    /     8-10-70   /   26-5-87  /   11-23-90

LA QUATERNA IN DECINA PAGA 53,7 VOLTE LA POSTA

11-13-17-23-29-70-77-85-88-90 

7-8-10-23-29-43-66-69-73-75


BUONE VINCITE A TUTTI  !!!!!!!!!






mercoledì 24 ottobre 2012

COME FUNZIONANO I SISTEMI RIDOTTI




I sistemi ridotti
Il numero di bollette da giocare aumenta in maniera combinatoriale con l'aumentare dei numeri in gioco. Di conseguenza, se si vogliono mettere in gioco un numero elevato di estratti, talvolta è necessario ridurre le bollette in gioco. Per far questo si ricorre o ad un sistema condizionato o ad un sistema ridotto.

Si dicono ridotti quei sistemi che riducono le combinazioni in gioco scegliendo fra la messe di combinazioni possibili solo quel sottoinsieme che garantisce la vincita minima prescelta dall'utente. Affinché sia possibile una riduzione, tale vincita è caratterizzata da un numero di estratti vincenti inferiori a quelli centrati nel pronostico.
Ad esempio immaginiamo di voler giocare 18 numeri puntando sulla possibilità di centrarne almeno 3. Una prima possibilità è quella di giocare un sistema ortogonale per terno che metta in gioco tutti gli 816 terni possibili con i 18 numeri garantendoci quindi il terno nel caso in cui tre estratti della combinazione vincente appartengano al nostro pronostico. Se riteniamo la spesa di questo sistema eccessiva per il budget a nostra disposizione possiamo richiedere ad un software sistemistico di scegliere fra le 816 terzine possibili con 18 numeri solo quelle che ci permettano di realizzare almeno un ambo con tre estratti. Vale a dire una vincita di almeno un ambo nel caso in cui riuscissimo a centrare 3 numeri vincenti fra quelli del nostro pronostico. Avremo pertanto un sistema ridotto che come dicevamo ci garantisce al 100% solo una vincita di categoria inferiore a quella che avremmo avuto giocando gli stessi numeri in maniera ortogonale ma che dovrebbe, almeno in teoria, costare di meno.
E possibile infatti che un ortogonale costi meno di un ridotto ed in tal caso qual'è l'utilità economica del sistema ridotto? Perché se ne sente tanto parlare ed è tanto diffuso? Risponderemo di seguito a queste domande.

E' conveniente giocare un sistema ridotto?
Per rispondere completamente alla domanda del titolo dobbiamo prima fare un breve excursus nel mondo dei giochi a montepremi, quindi approfondiremo in dettaglio il problema dei sistemi ridotti nel mondo del lotto.
In particolare in questa sezione esamineremo:
  • Ridotti e giochi a montepremi
  • I vantaggi dei ridotti nei giochi a montepremi
  • Ridotti nel gioco del Lotto
Ridotti e giochi a montepremi
Per comprendere la vera utilità del sistema ridotto bisogna considerare che esso nasce nell'ambito dei giochi a montepremi come il Totocalcio, il Totogol ed il SuperEnalotto. Per questo tipo di giochi non bisogna pagare che una volta il costo della "colonna" da giocare, indipendentemente dal numero di categorie di vincita. Nel SuperEnalotto ad esempio la stessa colonna concorre sia per il 3, che per il 4, che per il 5, che per il 5+1, che per il 6. Non bisogna, ne è possibile, puntare di meno per gareggiare per una sola categoria di vincita. Volendo introdurre in gioco un elevato numero di estratti, le sestine possibili diventano presto un'enormità. Nasce allora l'esigenza del ridotto che si può spiegare in questo modo: dovendo scegliere fra tutte le sestine del mio sistema solo una piccola parte da giocare e non avendo preferenze particolari decido di scegliere quelle che con 6 punti sull'integrale mi garantiscono almeno il 3, il 4 o il 5. Se centro il pronostico sarò quindi certo di una vincita minima e con le stesse colonne, e quindi senza aumentare il costo del sistema, avrò anche una piccola possibilità di centrare la vincita piena ottenendo l'incolonnamento del sei.
Dal punto di vista prettamente statistico ovviamente le probabilità di guadagnare non aumentano se al posto di scegliere dal sistema di partenza a caso si sceglie un numero di uguale di colonne secondo lo schema di un ridotto. Vale a dire a parità di pronostico si vincerebbe o si perderebbe in media la stessa somma sul lungo periodo e si realizzerebbero lo stesso numero di 3, 4, 5 e 6.
I vantaggi dei ridotti nei giochi a montepremi
Chi si affida al ridotto ha due vantaggi per così dire psicologici:
  • quello di vincere più spesso anche se cifre minori per la migliore organizzazione delle colonne che risultano avere meno elementi in comune;
  • quello di conoscere in anticipo quali sono le condizioni, verificate le quali, almeno l'obiettivo minimo è raggiunto.
D'altra parte vincere più spesso significa periodi meno lunghi di attesa e quindi meno rischi di erodere tutto il capitale prima di ottenere vincite.
Infine il rendimento di un ridotto sul lungo periodo può facilmente essere calcolato con i programmi di sistemistica computerizzata e questo permette di documentarsi al meglio prima di procedere alla giocata.
Questi vantaggi, seppure non essenziali, sono comunque interessanti considerato che possono essere ottenuti senza spendere di più (e quindi a parità di convenienza economica) in un gioco a montepremi.
Ridotti nel gioco del Lotto
Il lotto, come tutti sapete, non è un gioco a montepremi ma è a quota fissa, questo significa non solo che la vincita non è variabile ma conosciuta in anticipo, ma anche che essa è proporzionale alla posta messa in gioco. Pertanto una combinazione può partecipare al gioco per più categorie di vincita solo puntando denaro per ciascuna delle categorie. E' facile capire che questo cambia notevolmente le cose per quel che riguarda l'utilità dei ridotti.
Per rendere le cose più chiare facciamo un semplice esempio. Immaginiamo di voler giocare 21 numeri confidando di centrare 3 estratti della cinquina vincente. Una prima possibilità è quella di giocare un sistema ortogonale per terno che metterà in gioco tutti i 1330 terni possibili con i 21 numeri (in terzine o diversamente accorpati) garantendoci quindi il terno in caso che tre estratti della combinazione vincente appartengano al nostro pronostico. Se riteniamo la spesa di questo sistema eccessiva per il budget a nostra disposizione possiamo richiedere al software sistemistico di cui disponiamo di scegliere fra le 1330 terzine possibili con 21 numeri solo quelle che ci permettano di realizzare almeno un ambo nel caso in cui riuscissimo a centrare 3 numeri vincenti fra quelli del nostro pronostico. In pratica scegliamo un ridotto a garanzia dell'ambo. A seconda del software che utilizziamo avremo un numero più o meno elevato di terzine da giocare. Se il lotto fosse stato un gioco a montepremi avremmo giocato le nostre terzine (spendendo una cifra x per ciascuna di esse) garantendoci l'ambo e sperando nel terno grazie ad un incolonnamento fortunato con i vantaggi che conosciamo per i giochi a montepremi per questo tipo di sistemi. Il lotto però, come dicevamo, è un gioco a quota fissa e quindi dobbiamo scegliere se vale la pena di giocare: solo per terno, per terno e per ambo o solo per ambo.
Giocare per terno nel caso del nostro esempio è privo di senso poiché lo schema del ridotto non garantisce niente a proposito del terno e pertanto tanto varrebbe giocare completamente a caso. Tutti i vantaggi citati in precedenza per i giochi a montepremi sono nulli in questo caso. Se proprio si dispone di un capitale supplementare da voler investire tanto vale aumentare la posta sull'ambo o aumentare le combinazioni in gioco.
Non rimane quindi che giocare solo per ambo. Questo significa puntare alla vincita di categoria minore e quindi ad un guadagno minore pur di ridurre la spesa in gioco. Ma siamo sicuri che il ridotto riduce la spesa in gioco rispetto ad esempio ad un ortogonale? Certo un ridotto riduce il numero di ambi da giocare perché non li mette in gioco tutti come fa un ortogonale. D'altra parte l'accorpamento possibile per un ortogonale difficilmente è raggiunto dal sistema ridotto e quindi spesso il numero di bollette di un ridotto è superiore a quello dell'ortogonale. Considerato che ogni bolletta deve essere pagata almeno 1 euro è evidente che spesso è meno costoso un ortogonale che un ridotto. Nel nostro caso possiamo giocare un ortogonale di 21 numeri per ambo che si compone di 21 bollette di cinque numeri ciascuno. Volendo spendere il minimo possibile ipotizziamo una spesa di 1 euro per ciascuna cinquina. In tal caso spenderemo 21 euro per una vincita di 75 euro (tre ambi) in caso di tre estratti e 25 euro in caso di due estratti centrati. Il sistema ridotto invece sarà formato da terzine (o terzine e ambi in qualche programma sistemistico più sofisticato) che saranno senza dubbio più di 21 e non permetteranno quindi una spesa minima cosi' bassa. Inoltre ben più importante il rapporto vincita/spesa in caso di tre estratti sarà necessariamente più basso o al limite uguale (lo si può dimostrare). Infine in generale non sarà garantita la vincita dell'ambo in caso di due soli estratti, vincita certa, al contrario, utilizzando il sistema l'ortogonale.
Questo stesso ragionamento può essere ripetuto in maniera analoga nella maggioranza degli altri casi in cui si adopera un ridotto ottenuto a partire da un sistema integrale. Si giunge quindi alla conclusione che tali sistemi non sono convenienti per il gioco del lotto.
Al contrario il ragionamento fatto in precedenza non tiene nel caso in cui si parla di ridotti ottenuti a partire da sistemi condizionati. In questi casi infatti è possibile giustificare l'uso del ridotto per diminuire il numero di bollette considerato che un ortogonale (non essendo sottoposto a condizioni) contiene in generale un numero di giocate superiore.

Cos'è il rapporto di riduzione?
Il rapporto di riduzione R.R. è il rapporto fra il numero di combinazioni dell'integrale di partenza e il numero di combinazioni del ridotto. A parità di altre condizioni maggiore è tale rapporto migliore è l'algoritmo di riduzione utilizzato. Nei sistemi lotto, comunque, per effettuare un confronto non basta conoscere il solo rapporto di riduzione che può dipendere da numerosi fattori. In particolare è fondamentale il tipo di combinazione a cui si punta e quello da cui si è partiti.

Quali sono i tipi di riduzione?
I tipi di riduzioni più noti sono:
  • a garanzia di vincite di categorie inferiori (N-1, N-2, N-3);
  • a massima rappresentatività (M.R.);
  • probabilistica.
Si indicano con i nomi a garanzia N-1, N-2, N-3 quei ridotti che garantiscono la vincita di una, due e tre categorie inferiori a quella del sistema integrale. Ad esempio un sistema che garantisce l'ambo in caso di quattro estratti si dice a N-2, un sistema che garantisce l'ambo in caso di cinque estratti si dice a N-3.
Un ridotto probabilistico è un ridotto che non fornisce una garanzia del 100% di vincita neanche per le categorie inferiori. La vincita è pertanto solo probabile ma le combinazioni in gioco risultano essere molto minori di un ridotto classico. Ad esempio possiamo avere un ridotto che garantisce l'ambo al 75% giocando solo il 50% delle combinazioni previste da un ridotto completo.
Infine un ridotto può essere ottimizzato o non ottimizzato. Un ridotto ottimizzato è quello che, allo scopo di aumentare il rapporto di riduzione, introduce anche combinazioni non previste nell'integrale di partenza.
Un ridotto non ottimizzato invece sceglie le combinazioni da giocare esclusivamente tra quelle contenute nell'integrale originale
 





















Le prime notizie sul gioco del Lotto risalgono intorno al 1734, dove a Venezia il gioco compare per la prima volta sotto l'egida del Governo della Repubblica, cioè gestito dallo Stato.

A Genova già all'inizio del XVI secolo si eleggevano cinque senatori fra centoventi cittadini del Consiglio tramite l'estrazione a sorte di bussolotti, corrispondenti ciascuno a un senatore. Il gioco consisteva nello scommettere sui favoriti dalla fortuna.

Questo tipo di lotto, inventato dal genovese Benedetto Gentile, veniva chiamato anche "Gioco del Seminario" (dal nome dell'urna in cui si svolgeva l'estrazione).

In seguito il gioco diventò il "Lotto della Zitella" ; invece che ai Senatori i numeri erano abbinati al nome di ragazze povere e i proventi del sorteggio venivano distribuiti fra loro come dote.

Dal 1620 in poi il lotto in Liguria venne disciplinato da regole precise. Negli altri Stati italiani, invece, il gioco era ancora osteggiato perché considerato contrario all'etica.

Nello Stato Pontificio il gioco fu a lungo bandito e nel 1728 il Papa Benedetto minacciò perfino la scomunica per chi vi partecipasse; tre anni dopo, il nuovo Pontefice Clemente XII riammise il lotto concedendo i proventi in dote alle ragazze indigenti, e nel 1785 Pio VI destinò i guadagni alle opere pie.

Nel resto d'Italia il gioco venne accettato e addirittura al lotto venne concesso il diritto di cittadinanza e quindi il monopolio di Stato: siamo ormai nel 1863 e il lotto si gioca in tutt'Italia in 6 ruote, che diverranno 8 dopo il 1870 con Roma Capitale.

L’aumento della popolarità del gioco portò anche all’aumento delle estrazioni che da 2 o 3 all’anno del 1737, arrivarono a 18 dal 1797 al 1806; dal 1807 diventarono quindicinali e, infine, dal 1871, settimanali.

Con lo sviluppo del lotto, si diffuse l'oniromanzia, cioè l'arte di prevedere il futuro in base ai sogni con la corrispondenza, ad ogni elemento di esso, di un determinato numero da giocare.

Sono stati fatti numerosi studi sull'origine del termine lotto: secondo la tesi più diffusa, lotto deriverebbe dal tedesco Hleut (originariamente un oggetto, di solito una pietra, che veniva lanciata in aria per dirimere a sorte controversie patrimoniali fra membri di tribù) e anche dal francese lot (premio, sorte).

Per vedere arrivare il lotto in altri Paesi Europei bisogna attendere il XVIII secolo grazie all'intraprendenza di speculatori italiani alla ricerca di profitti facili.

Oggi il gioco del lotto è tornato allo splendore e, grazie alla tecnologia, si sta analizzando la possibilità di costituire il lotto europeo.


.





La Ciclometria è quella Scienza del lotto che studia le distanze fra i numeri immaginandoli in un ipotetica circonferenza,seguendo una disposizione in senso orario dal minore al maggiore partendo quindi dal numero 1 e terminando con il numero 90.
Ad avviare questo studio nel campo del lotto fu l’avvocato Fabrizio Arrigoni detto “Fabarri”. che ebbe appunto l’intuizione di immaginare i 90 numeri iscritti in una circonferenza.
Questo innovativo metodo lotto funziona nel seguente modo.
Se congiungiamo con delle rette i numeri tra loro, andremo a formare delle figure geometriche più o meno regolari, dipende dai numeri che prendiamo in considerazione.
Tra le figure regolari iscrivibili nel cerchio ciclometrico più utilizzate al fine del pronostico ricordiamo le seguenti:
- IL TRIANGOLO EQUILATERO : è un poligono regolare composto da 3 lati uguali di “misura” 30.Con i 90 numeri si formano 30 triangoli equilateri meglio conosciute come: TERZINE SIMMETRICHE
Terzine Simmetriche
01.31.61 02.32.62
03.33.63 04.34.64
05.35.65 06.36.66
07.37.67 08.38.68
09.39.69 10.40.70
11.41.71 12.42.72
13.43.73 14.44.74
15.45.75 16.46.76
17.47.77 18.48.78
19.49.79 20.50.80
21.51.81 22.52.82
23.53.83 24.54.84
25.55.85 26.56.86
27.57.87 28.58.88
29.59.89 30.60.90
cerchiociclometrico.bmp                                                     
 
 
 
 
 

IL PENTAGONO REGOLARE : è un poligono regolare composto da 5 lati uguali di misura 18. Con i 90 numeri si formano 18 pentagoni regolari, suddivisi a loro volta in 9 pentagoni regolari PARI e 9 pentagoni regolari DISPARI
Cinquine Pentagonali
01.19.37.55.73 02.20.38.56.74
03.21.39.57.75 04.22.40.58.76
05.23.41.59.77 06.24.42.60.78
07.25.43.61.79 08.26.44.62.80
09.27.45.63.81 10.28.46.64.82
11.29.47.65.83 12.30.48.66.84
13.31.49.67.85 14.32.50.68.86
15.33.51.69.87 16.34.52.70.88
17.35.53.71.89 18.36.54.72.90
ECCO AD ESEMPIO LA CINQUINA PENTAGONALE 18-36-54-72-90 RIPORTATA NEL CERCHIO
cinquina_pentagonale.bmp
- L’ESAGONO REGOLARE : è un poligono regolare composto da 6 lati uguali di misura 15 . Con i 90 numeri si formano 15 esagoni regolari meglio conosciute come SESTINE ESAGONALI
Sestine Esagonali
01.16.31.46.61.76
02.17.32.47.62.77
03.18.33.48.63.78
04.19.34.49.64.79
05.20.35.50.65.80
06.21.36.51.66.81
07.22.37.52.67.82
08.23.38.53.68.83
09.24.39.54.69.84
10.25.40.55.70.85
11.26.41.56.71.86
12.27.42.57.72.87
13.28.43.58.73.88
14.29.44.59.74.89
15.30.45.60.75.90
ECCO AD ESEMPIO LA SESTINA ESAGONALE 15-30-45-60-75-90 RIPORTATA NEL CERCHIO
sestina_esagonale.bmp
 
 
 
Per quanto riguarda le figure IRREGOLARI, le piu’ importanti ed utilizzate sono il RETTANGOLO E IL TRAPEZIO ISOSCELE,che sono figure composte da 4 numeri.
Il RETTANGOLO è composto da 4 elementi tra i quali intercorre la DISTANZA 45. Disponendo i 4 numeri sulla circonferenza ciclometrica e congiungendoli con delle rette vediamo come viene a delinearsi una figura costituita da due coppie di lati paralleli uguali tra di loro.
23 – 68 – 30 – 75
QUARTINA_DISTANZA45.bmp
Invece il TRAPEZIO ISOSCELE ,è costituito da due ambi di uguale distanza e di uguale somma che disposti nel cerchio ciclometrico generano una figura costituita da una base maggiore ,una base minore,e da due lati paralleli uguali fra loro:
12-72-18-48
 
 
Quartina_isoscele.bmp
 
 
-COME CALCOLARE LE DISTANZE CICLOMETRICHE TRA I NUMERI
La distanza ciclometrica tra due numeri non può mai essere superiore a 45,in quanto tale valore corrisponde alla distanza massima intercorrente tra due punti inscritti nella circonferenza ciclometrica.Quando la distanza supera 45,se ne calcola il complemento a 90.
Se ad esempio volessimo calcolare la distanza intercorrente tra i numeri 15 e 70 : 70-15 = 55 ,il 55 non è la reale distanza in quanto è superiore a 45,calcoliamo quindi il complemento a 90 : 90-55 = 35.
Il 35 è la reale distanza ciclometrica fra il 15 e il 70.
Oppure un altro modo e’ quello di scorrere in senso orario nel cerchio ciclometrico dal numero più grande al piu’ piccolo e contare quante unità ci sono fra loro:
distanza1570.bmp
 
Se scorriamo in senso orario e contiamo le unità vediamo che da 70 a 15 ci sono 35 unità ,35 è la giusta distanza ciclometrica fra 70 e 15.
Le metodologie o tecniche ciclometriche sono e saranno sempre le mie preferite in quanto “funzionano” nel tempo.
Possono conoscere periodi di maggiore e minore forza estrattiva, ma non hanno una “scadenza”.
E questa è una caratteristica fondamentale di questo innovativo metodo lotto.
Se, ad esempio, una buona tecnica ciclometrica funzionava 50 anni fa, funzionerà anche ora !!!

RITARDATARI DEL MOMENTO


 L'estrazione del weekend non ha regalato colpi di scena nella testa della classifica, con i quattro centenari che allungano ancora il passo. Il re è sempre il 19 sulla Nazionale, che sfugge alla cattura da 139 concorsi, seguito sul podio dal 71 su Milano a quota 130, dal 34 su Roma a 113 e dal 17 su Cagliari a 105. Dal punto di vista delle combinazioni numeriche, le uscite più significative nell’estrazione numero 126 dell’anno si sono verificate sulla ruota di Bari, con il ritorno del terno in decina 70 composto dai numeri 71-72-75, su Firenze con il terno in figura 1 (37-55-64) e su Venezia con il terno in figura 3 (30-39-66). CR/Agipro

I NUMERI DELLA SMORFIA NAPOLETANA


                       
La Smorfia Napoletana

L'italia 24 E' gguardie 47 O' muorto 70 O' palazzo
2 A' piccerella 25 Natale 48 O' muorto che parla 71 L'ommo e merda
3 A' gatta 26 Nanninella 49 A' carne 72 A' meraviglia
4 O'puorco 27 O' cantaro 50 O' ppane 73 O' spitale
5 A'mana 28 E' zizze 51 O' ciardino 74 A' rotta
6 Chella ca guarda n'terra 29 O' cacchio 52 A' mamma 75 Pulcenella
7 O' vasetto 30 E' ppalle 53 O' viecchio 76 A' funtana
8 A' maronna 31 O' patrone e casa 54 O' cappiello 77 E' diavule
9 A' figliata 32 O' capitone 55 A' musica 78 A' bella figliola
10 E' fasule 33 Cristo 56 A' caruta 79 O' mariuolo
11 E'surice 34 A' capa 57 O' scartellato 80 A' vocca
12 E' surdate 35 Aucielle 58 O' pacco 81 E' sciure
13 Sant' Antonio 36 E' castagnelle 59 E' pile 82 A' tavula
14 O' mbriaco 37 O' monaco 60 O' lamiento 83 O' maletiempo
15 O' guaglione 38 E' mazzate 61 O' cacciatore 84 A' chiesa
16 O' culo 39 A' funa 'nganna 62 O' muorto accise 85 L'anema o' priatorio
17 A' resata 40 A' poposcia 63 A' sposa 86 A' puteca
18 O' sanghe 41 O' curtiello 64 A' sciammeria 87 E' prucchie
19 A' resata 42 O' ccafe' 65 O' chianto 88 E' casecavalle
20 A' festa 43 Onna pereta for o' balcone 66 E' ddoje zetelle 89 A' vecchi
21 A' femmena annura 44 E' cancelle 67 O' totaro 90 A' paura / O' popolo
22 O' pazzo 45 O' vino bbuono 68 A' zuppa cotta
23 O' scemo 46 E' renare 69 Sotto e 'ncoppa


CALCOLO DELLE VINCITE E RISCOSSIONE






Dal 2005 le regole del Gioco del Lotto hanno subito le seguenti variazioni:
Aumento dei moltiplicatori di vincita:
TERNO, da 4.250 a 4.500 volte la posta
QUATERNA, da 80.000 a 120.000 volte la posta
CINQUINA, da 1.000.000 a 6.000.000 volte la posta.
I moltiplicatori delle vincite per l'Estratto e l'Ambo rimangono invariati e continuano ad essere pagati rispettivamente 11,232 e 250 volte la posta.
Il premio massimo cui può dar luogo ciascuno scontrino di giocata passa da 1.000.000,00 a 6.000.000,00 di euro.
È fissata al 6% la ritenuta sulle vincite


Estratto


11,232
Estratto determinato55.00
Ambo250
Terno4.500
Quaterna120.000
Cinquina6.000.000                                                                                                                                      




Per sapere se hai vinto consulta il Bollettino Ufficiale delle vincite, che ogni ricevitore espone al pubblico non appena Lottomatica ha certificato la regolarità delle avvenute estrazioni, oppure consulta la pagina ultime estrazioni, qui sul sito.
Nel caso fossi in possesso di uno scontrino che ritieni essere vincente, e che invece il Concessionario considera non vincente, puoi opporre reclamo. Il reclamo deve essere spedito per raccomandata con ricevuta di ritorno al Concessionario tassativamente entro 8 giorni dalla data di affissione del Bollettino Ufficiale di zona.
Il termine è perentorio infatti trascorsi questi 8 giorni il diritto di ricorso decade. Una volta ricevuto il reclamo, il Concessionario può accoglierlo o respingerlo. Se entro 15 giorni il Concessionario non ti avrà comunicato l'esito con raccomandata, il reclamo si intende tacitamente respinto.
Il provvedimento viene in ogni caso pubblicato sul numero successivo del Bollettino Ufficiale. A questo punto ti rimangono ancora due strade da percorrere per farti riconoscere la vincita: ricorrere alla Commissione Centrale del Gioco del Lotto entro 15 giorni dalla pubblicazione della decisione sul Bollettino Ufficiale di zona, oppure ricorrere all'Autorità Giudiziaria entro 90 giorni dalla pubblicazione della decisione sul Bollettino Ufficiale.

VINCITE SPETTACOLARI !!!!!!!!!!!!





SENSAZIONALE TURNO ESTRAZIONALE  !!!!!!!!!!!!

ANDANDO AD ESAMINARE LE MIE DUE RUBRICHE DI LUNEDI TROVERETE
QUESTE VINCITE:


38  A VENEZIA
51 A ROMA
85  A PALERMO
17-56  SU TUTTE LE RUOTE
17-90 SU TUTTE LE RUOTE

MA IL COLPO SENSAZIONALE E' LA QUATERNA IN DECINA SULLA RUOTA
DI PALERMO  !!!!!!!!!!!!   17-44-85-90  GIOCATA SU TUTTE CHE COMUNQUE PAGA
LA BELLEZZA DI 55 VOLTE LA POSTA  !!!!!!!!!!!!!


VI ASPETTO NUMEROSI NELLA MIA RUBRICA DI GIOVEDI 25 OTTOBRE !!!!!!!!!